Scopri le Call Erasmus+ by Mastronauta > QUI <
Scopri cosa succede sul palco del Teatrino >QUI<
*****************
Giovedì 22 dalle ore 17.00 alle 19.00 ospiteremo il primo DEATH CAFE promosso da la cooperativa sociale La Bitta all'interno progetto Interreg Pallium.
Un’occasione di riflessione condivisa, sensibilizzazione e formazione per acquisire consapevolezza e porsi interrogativi sul tema vita e morte con la mediazione di Francesca Oliva, psicologa,
formatrice e supervisore operatori e volontari Hospice San Rocco
L'incontro si svolgerà in un clima informale e sarà un momento prezioso per affrontare collettivamente paure e turbamenti riguardanti il senso dell’esistenza e la sua conclusione senza tabù.
Durante l’incontro sarà offerta una merenda ai partecipanti
L’evento gratuito è a numero chiuso è necessario prenotare via mail a:
pallium@cooplabitta.it
Domenica 18 giugno il Teatrino del Mastronauta ospiterà “Barriere Misteriose” Reading concerto sulle parole perdute con Domenico Brioschi, Massimo Giovara
Barriere Misteriose è la paradossale impresa in cui con le parole due attori provano a raccontare la scomparsa delle parole.
Barriere Misteriose è una storia rivolta a noi, dedicata ai nostri limiti e ai nostri costanti sforzi per superarli.
Lo spettacolo vede infatti il ritorno in scena dell’attore Domenico Brioschi a distanza di un anno dall’ictus che l’ha duramente colpito. Per molti mesi non ha più percepito il senso del tempo capendo che oltre a rinunciare al suo lavoro non avrebbe più potuto muoversi in autonomia né tantomeno suonare la sua chitarra.
A distanza di qualche mese Massimo Giovara, attore e autore di spettacoli musicali, chiede a Domenico di tornare in scena insieme a lui per raccontare e suonare il suo sforzo straordinario verso la parola e la musica dando inizio a un lavoro collettivo e straordinario per dare forma a un concerto spettacolo che supera le barriere fisiche ed emotive.
Nella realizzazione sono stati coinvolti WeDo Fablab di Omegna e la community Hackability che si dedica ai bisogni di cura e autonomia delle persone con disabilità.
L’evento è realizzato con il contributo di Life is Live, un progetto di Smart con Fondazione Cariplo con la collaborazione di La Finestra Sul Lago - Hackability di Torino, WeDo Fablab di Omegna, Mastronauta di Omegna, Parco della Fantasia Gianni Rodari di Omegna e S.O.M.S.I. di Gozzano.
Domenica 18 giugno 2023 alle ore 10 nuovo appuntamento con l'escursione culturale "OMEGNA pre-post industriale"
Info e prenotazioni QUI
***************
O P E N C A L L
***************
Sono aperte le iscrizioni per l’Accademia Libera Amena - ALA - nuovo percorso di formazione artistica avanzata a cura di Lorenza Boisi che propone un periodo estivo di studi specialistici nella pratica dell’arte contemporanea (particolarmente Pittura, Scultura ed Installazione).
Il progetto promosso da C.A.R.S. , branca del contemporaneo di Mastronauta e sviluppato in partenariato con il Comune di Ameno (NO) all’interno del progetto AMENO QUADRIBORGO, è rivolto a giovani studenti ed ex studenti delle accademie artistiche italiane ed estere e prevede l’intervento di professionisti, storici dell’arte e curatori.
La prima formazione sarà dedicata alla Pittura e si svolgerà ad Ameno, sulle alture del Lago d’Orta, in una location paesaggistica e culturale d’eccellenza, tra il 25 agosto ed il 3 settembre 2023.
ISCRIZIONI APERTE - POSTI LIMITATI
Dettagli e informazione aggiuntive sono disponibili nell' INFOPACK > QUI <