Sono aperte le iscrizioni alla nostra associazione per l'anno astrale 2023

Mastronauta dal 2001 promuove l'arte contemporanea, la cultura giovanile e la socialità creativa. La tessera annuale permette di sostenere lo spazio e di partecipare alla diverse attività e iniziative, puoi richiederla compilando il form qui sotto:

#welcomeonboard

La quota può essere versata :
- in sede (contanti o carta di credito)
- con bonifico IBAN: IT60 Q 05034 45550 000000007826
(conto intestato a ASSOCIAZIONE CULTURALE MASTRONAUTA)
- tramite PAYPAL a questo link

>> La scheda di adesione x SOCI MINORENNI è scaricabile qui
>> puoi scaricare tutto lo statuto qui


STATUTO

Art.1
In data 18 Giugno 2001 si è costituita con sede in Omegna (Vb), Vicolo Strona 8, l'Associazione Culturale “Mastronauta”. Essa è un'organizzazione autonoma, apolitica e non persegue scopi di lucro, regolata a norma del Titolo I cap. III, art.36 e segg. del Codice Civile, nonché dal presente Statuto.

Art.2
L'Associazione Mastronauta persegue i seguenti scopi:
- Organizzare uno spazio aperto alla creatività e all'espressività in cui si incontrato idee, esperienze, stili e tecniche per dare vita ad oggetti, concetti ed immagini.
- Svolgere attività volte a promuovere e diffondere l'esercizio di molteplici attività artistico creative e favorirne la ricerca e la sperimentazione.
- Promuovere attività culturali e formative volte al recupero e alla valorizzazione delle attività artigianali tradizionali presenti sul territorio locale.
- Istituire un interscambio fra Associazioni similari attive a livello nazionale e internazionale.

Art.3
L'Associazione Mastronauta, per il raggiungimento dei suoi fini, intende promuovere le seguenti attività:
- realizzazione di progetti commissionati da privati, enti pubblici e altre associazioni;
- organizzazione di corsi e workshop connessi ad attività artistico-creative;
- organizzazione di iniziative quali mostre, esibizioni, incontri e residenze per artisti.
- partecipazione a concorsi;
- ricerca, conservazione e diffusione di documentazioni e materiale appartenenti al patrimonio artistico e culturale locale.

Art.4
Gli ambiti operativi dell'Associazione sono tutte le forme espressive quali le arti visive (pittura, scultura, fotografia, grafica, installazioni, computer art, web art, videoarte), l'architettura, il design, la musica, il cinema, il video e la scrittura.
Inoltre sono accolte proposte attinente la pratica spirituale e il benessere personale laddove prevedono il coinvolgimento delle discipline artistiche o ne influenzino il processo di creazione.

Art.5
L'Associazione potrà collaborare con Enti pubblici o privati per lo sviluppo di iniziative che si inquadrino nei suoi fini.

...

puoi scaricare tutto lo statuto qui